Seleziona la tua lingua

Progettazione BIM

ll BIM (Building Information Modeling) offre un nuovo modello organizzativo nel mondo delle costruzioni consentendo una gestione efficace ed efficiente di tutte le informazioni in gioco.

Progettazione BIM

ll BIM (Building Information Modeling)offre un nuovo modello organizzativo nel mondo delle costruzioni consentendo una gestione efficace ed efficiente di tutte le informazioni in gioco. E’ tempo di digitalizzare i processi informativi in edilizia, come avviene in altri settori produttivi.

Il settore AEC (Architecture Engineering Construction) viene a trovarsi di fronte a una nuova rivoluzione, proprio come accadde quasi un secolo fa, nella seconda metà degli anni ‘40, con l’industrializzazione delle costruzioni.

Il BIM si configura come vero e proprio promotore del cambiamento (driver for changes), in un contesto certamente diverso rispetto ad allora (riqualificazione al posto della ricostruzione), ma con obiettivi assolutamente identici:

  • incremento della produttività
  • riduzione dei tempi e degli errori
  • razionalizzazione dei processi
  • ottimizzazione delle soluzioni e dei costi.

La rivoluzione del BIM investe l’intero processo: la digitalizzazione parte dalla committenza e scende in campo direttamente nei cantieri e coinvolge anche il facility management.

I potenziali vantaggi che ne derivano sono enormi, sia dal punto di vista della qualità che dell’efficienza.

Le parole chiave per il futuro delle costruzioni sono BIM e sostenibilità.

Affidarsi al BIM diventa sempre più ‘necessario’ per ciascun attore della filiera: occorre conoscere la metodologia e sfruttare gli strumenti messi a disposizione.

Il BIM dunque investe diverse discipline conferendo loro valore aggiunto. Dalla progettazione architettonica al calcolo strutturale e al MEP (progettazione impiantistica), dalla sicurezza nei cantieri alle prestazioni energetiche degli edifici, dal computo metrico alla contabilità lavori ed esecuzione dell’opera, dal rilievo fotogrammetrico al GIS, sfruttando appieno le più moderne tecnologie (realtà aumentata, realtà virtuale, realtà immersiva) e prendendo spunto dai più innovativi metodi di analisi (Big Data Analytics, Machine Learning, IoT).

Il BIM non è un semplice software ma una metodologia che consente di generare un modello virtuale contenente tutte le informazioni sull’edificio, non solo relativa alla fase di progetto, ma all’intero ciclo di vita.

Più in dettaglio, il BIM può essere immaginato come un processo di:

  • progettazione
  • realizzazione
  • gestione e manutenzione
  • programmazione
  • costruzione

Contiene le informazioni dell’intero ciclo di vita, dal progetto alla costruzione, fino alla sua demolizione e dismissione.

Informazioni che vengono inserite in un database e divulgate con i metodi di comunicazione più idonei, consentendo ai professionisti, agli addetti ai lavori e ai committenti di condividere le informazioni in modo semplice e trasparente.

L’obiettivo fondamentale del BIM è la definizione di una rappresentazione complessiva del manufatto nel suo intero ciclo di vita.

Questo si ottiene definendo dati dimensionali, qualitativi e quantitativi, all’interno del modello o dei suoi singoli elementi.

Schermata del 2020 05 19 11 38 04

Infografica BIM e ciclo di vita di una costruzione

Una importante caratteristica del BIM è il lavoro collaborativo tra le diverse figure interessate, che hanno la possibilità, di arricchire il modello informativo, inserendo, estraendo, aggiornando o modificando informazioni.

Ad esempio, il progettista architettonico definisce le forme, le geometrie fino ad arrivare al modello 3D; il progettista strutturale definisce gli elementi della struttura (travi, pilastri, pareti, fondazioni), il termotecnico calcola i fabbisogni energetici e definisce la potenza termica dell’impianto di riscaldamento, ect.

Grazie al BIM, dunque, è possibile ricreare un modello virtuale di edificio che non è una semplice rappresentazione tridimensionale, ma un modello dinamico che contiene una serie di informazioni su:

  • geometria
  • materiali
  • struttura portante
  • caratteristiche termiche e prestazioni energetiche
  • impianti
  • costi
  • sicurezza
  • manutenzione
  • ciclo di vita
  • demolizione
  • dismissione
  • ecc.

Dunque, grazie alla metodologia BIM l’edificio viene “costruito” prima della sua realizzazione fisica, mediante un modello virtuale, attraverso la collaborazione ed i contributi di tutti gli attori coinvolti nel progetto (architetti, ingegneri, progettisti, consulenti, analisti energetici, ecc.).

lòòlò

Interoperabilità BIM

Caratteristica principale di tale filosofia è un approccio altamente strategico, che offre la possibilità di analizzare l’oggetto architettonico e valutare le sue prestazioni già in fase progettuale.

Il progettista che usa software BIM è in grado di realizzare un modello geometrico tridimensionale e visualizzare ogni aspetto legato alla progettazione, senza lasciare nulla al caso. Grazie al BIM, dal semplice disegno di oggetti architettonici parametrici (travi, pilastri, muri, finestre, ecc.), si ottengono automaticamente piante, prospetti, sezioni, assonometrie, tutte costantemente allineate ed aggiornate rispetto al progetto. Ad ogni variazione del modello virtuale BIM corrisponde una variazione automatica e dinamica di tutti gli elaborati del progetto.

I software BIM di progettazione architettonica supportano il progettista durante tutto il progetto: sono generalmente corredati da cataloghi (librerie) di oggetti 3D BIM parametrici, che possono essere prelevati e inseriti direttamente nel modello.

fdfd 1024x602

Esempio di render fotorealistico (Edificius)

Anche in ambito strutturale il BIM dimostra i notevoli vantaggi che incrementano la produttività. Il progettista strutturale preleva il modello virtuale e vi aggiunge le informazioni di carattere strutturale.

Ha il notevole vantaggio di disporre del modello 3D architettonico su cui effettuare le simulazioni necessarie. In pratica, non deve modellare nuovamente la struttura, riducendo drasticamente la possibilità di commettere errori.

dfdfdf

Interfaccia EdiLus, software di calcolo strutturale

Il progettista termotecnico può contare sull’ausilio della tecnologia BIM: preleva il modello geometrico e ne definisce tutte le caratteristiche energetiche. È possibile ottenere il riconoscimento automatico di ponti termici, simulare lo studio dell’ombreggiamento, ecc. fino ad ottenere il modello energetico (BEM, Building Energy Model).

lklllllllll

Interfaccia TerMus BIM

Grazie al modello energetico, il progettista potrà effettuare le dovute analisi nelle diverse fasi della progettazione, riuscendo a prevedere quello che sarà il reale comportamento che avrà l’edificio.

Grazie all’integrazione BIM con l’impiantistica, è possibile arricchire il modello 3D con tutti gli elementi impiantistici.

gffgfg

Interfaccia Edificius MEP

In questo modo diventa agevole avere sotto controllo tutto il progetto dell’impianto e visualizzare se ci sono possibili conflitti.

Evidentemente, senza l’utilizzo della tecnologia BIM, la progettazione impiantistica resta fine a sé stessa e non è possibile avere una visione d’insieme.

Dal modello BIM è possibile ottenere in maniera agevole anche il computo metrico.

I vantaggi anche in questo caso sono notevoli: il computo che si ottiene è dinamico. Tutto ciò impedisce al tecnico di commettere errori.

Contattaci ora

Hai bisogno di assistenza? Hai alcune domande? Non esitare a contattarci.
Rispondiamo in 24 ore.

CHIAMACI

+39 0355780054

OPPURE SCRIVICI

Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la vostra privacy policy.

Per maggiori informazioni: +39 0355780054
Contattaci