Per evitare di superare la soglia-limite stabilita agli accordi di Parigi e prevenire peggiori cambiamenti climatici, bisogna ridurre la presenza di diossido di carbonio nell’atmosfera tramite tecnologie di cattura della CO2.
Noemi Roncalli 14-10-2022
Per evitare di superare la soglia-limite stabilita agli accordi di Parigi e prevenire peggiori cambiamenti climatici, bisogna ridurre la presenza di diossido di carbonio nell’atmosfera tramite tecnologie di cattura della CO2.
Noemi Roncalli 07-11-2023
L'elettrificazione rinnovabile sta emergendo come una componente cruciale nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile e a basse emissioni di carbonio. Con il crescente riconoscimento della necessità di ridurre le emissioni di gas serra e di adottare fonti di energia pulita, le tecnologie legate all'elettrificazione rinnovabile stanno guadagnando un interesse significativo.
Noemi Roncalli 03-01-2024
Entro il 2050, l'Italia si troverà al centro di una massiccia trasformazione urbana, con la rigenerazione di circa 920 chilometri quadrati di territorio.
Noemi Roncalli 05-04-2024
Con la recente direttiva “Casa Green” deliberata dal Parlamento europeo avverranno significative modifiche nel settore del riscaldamento domestico. La direttiva mira a decarbonizzare il settore edilizio, riducendo le emissioni di anidride carbonica entro il 2030 e puntando alla neutralità climatica entro il 2050.
Noemi Roncalli 21-06-2024
Negli ultimi cinque anni, il concetto di “Healthy Buildings” ha visto una crescita esponenziale del 100%, riflettendo una trasformazione significativa nel settore edilizio.
Noemi Roncalli 06-12-2024
Dal 11 al 22 novembre 2024, la città di Baku, Azerbaigian, ha ospitato la COP29, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Noemi Roncalli 13-01-2025
La Provincia autonoma di Bolzano conferma il suo ruolo di apripista nella sostenibilità ambientale, diventando la prima realtà italiana ad attuare la Direttiva UE 2024/1275, conosciuta anche come Case Green o EPBD IV. Con un'apposita ordinanza approvata il 22 ottobre 2024, Bolzano ha adottato un regolamento specifico per il rendimento energetico nell'edilizia, anticipando di quasi due anni i tempi previsti per il recepimento a livello nazionale.
Pagina 2 di 3
Contattaci ora
Hai bisogno di assistenza? Hai alcune domande? Non esitare a contattarci.
Rispondiamo in 24 ore.
CHIAMACI
OPPURE SCRIVICI